Sarà il nuovo Governo ad emettere il DPCM che dovrebbe regolare il percorso di abilitazione di 60 CFU così come previsto dalla legge 76/2022, al cui interno c’è la riforma del reclutamento targata Patrizio Bianchi, Ministro dell’Istruzione uscente. ...
La strage di Via D’Amelio: 30 anni dopo
Si celebra oggi, 19 luglio, il trentennale dalla strage di via D’Amelio in cui morirono il giudice Paolo Borsellino e cinque uomini della sua scorta, a poche settimane di distanza da un’altra strage, quella di Capaci, in cui venne ucciso il collega ...
Rientro a scuola: incognita protocolli Covid
Il rientro a scuola, fissato per il prossimo settembre, si appresta ad essere abbastanza confusionario, almeno per quanto riguarda le regole da rispettare e le misure da adottare per contrastare il Covid-19. Ad oggi, a poco più di un mese dalla riap ...
Riforma reclutamento docenti: è legge
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge 29 giugno 2022, n. 79, contenente la riforma del reclutamento docenti, approvata in via definitiva dal Parlamento il 28 giugno. Il provvedimento entra subito in vigore, da oggi 30 giugno 2022. Ma per la s ...
Quanto costerà acquisire i 60 CFU?
Come ormai sappiamo, la nuova riforma scolastica prevedrà un percorso abilitante di formazione iniziale di 60 CFU/CFA, con prova scritta e prova orale con lezione simulata, da svolgersi presso le Università. Entro il 31 luglio 2022 un DPCM stabil ...
Approvata la nuova riforma scolastica
È arrivato in Aula, al Senato, il via libera della Commissione bilancio alla nuova riforma scolastica del ministro Patrizio Bianchi. Cambierà il modo di formare e selezionare i docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado. Verrà is ...