Sarà il nuovo Governo ad emettere il DPCM che dovrebbe regolare il percorso di abilitazione di 60 CFU così come previsto dalla legge 76/2022, al cui interno c’è la riforma del reclutamento targata Patrizio Bianchi, Ministro dell’Istruzione uscente. ...
MAD Scuola: 80mila cattedre vacanti su sostegno
Anche questo anno scolastico si convocherà un numero elevato di supplenti tramite la MAD, la domanda di messa a disposizione, ovvero la candidatura spontanea che può essere presentata in varie scuole. Mancano ancora tantissimi insegnanti di soste ...
Supplenze 2022/2023, al via la scelta delle preferenze
Come sappiamo, fino al 16 agosto sarà possibile inviare la domanda (su Istanze Online) in merito alle supplenze, sia per quel che riguarda le nomine da GPS 1 fascia sostegno, che per le nomine da GAE e GPS al 31 agosto e 30 giugno. L’aspirante ch ...
Supplenze da GaE e GPS: fino a 150 preferenze
In arrivo la pubblicazione delle nuove graduatorie provinciali per le supplenze in base alle domande di aggiornamento/inserimento presentate lo scorso mese di maggio o del 2020 per gli aspiranti che non hanno aggiornato ma erano già correttamente in ...
Crisi di governo: rallentamento dell’iter della nuova riforma scolastica
La crisi di governo rischia di rallentare il processo di attuazione della riforma del reclutamento docenti. Il Ministero ha fatto appena in tempo a far approvare dalle due Camere il provvedimento: si era già all’opera per i decreti attuativi. Il ...
GPS: in arrivo la domanda per le supplenze
Il mese di luglio sarà molto importante per tutti i docenti. Da un lato, ci sarà la pubblicazione degli elenchi in base alle domande presentate entro il 31 maggio, dall’altro l’avvio delle operazioni di supplenza. Innanzitutto dovranno essere pub ...
Cyberbullismo: dati in crescita
La scuola chiude i battenti per un meritato riposo estivo di studenti ed addetti ai lavori ma un pensiero va rivolto ai tanti fenomeni cui sono sottoposti i nostri ragazzi. Uno di questi è il cyberbullismo, un pericolo costante su cui è fondamentale ...
Quanto costerà acquisire i 60 CFU?
Come ormai sappiamo, la nuova riforma scolastica prevedrà un percorso abilitante di formazione iniziale di 60 CFU/CFA, con prova scritta e prova orale con lezione simulata, da svolgersi presso le Università. Entro il 31 luglio 2022 un DPCM stabil ...
Approvata la nuova riforma scolastica
È arrivato in Aula, al Senato, il via libera della Commissione bilancio alla nuova riforma scolastica del ministro Patrizio Bianchi. Cambierà il modo di formare e selezionare i docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado. Verrà is ...