È arrivato il giorno della tanto attesa prima prova della maturità 2022. Oltre 500mila studentesse e studenti affronteranno lo scritto di italiano.
Un importante passaggio per tutti i ragazzi, fondamentale, dopo due anni di pandemia che ha modificato anche il modo di mettere alla prova lo studio e la preparazione.
Tra gli argomenti scelti dal Ministero quest’anno spicca l’autore Giovanni Pascoli e l’analisi del testo della poesia “La Via Ferrata”; Giovanni Verga (quest’anno si celebrano i 100 anni dalla scomparsa dell’autore siciliano) e l’analisi della sua novella “Nedda”; per l’analisi di un testo argomentativo troviamo “La sola colpa di essere nati” di Gherardo Colombo, un brano di Liliana Segre e anche un testo di Oliver Sacks.
Spazio anche per Luigi Ferrajoli con il brano “Perché una costituzione della Terra?” (sulle conseguenze del Covid-19). Un testo di Vera Gheno e Bruno Mastroianni “Tienilo acceso. Posta, commenta, condividi senza spegnere il cervello” sui rischi della rete.
Presente anche un testo di Giorgio Parisi, premio Nobel per la Fisica.
Forza e coraggio ragazzi! E in bocca al lupo per questa meravigliosa ed importante esperienza!
Add a Comment